Telegram Web Link
Sulla Piattaforma #Unica è possibile consultare la guida al sistema di istruzione e formazione e le statistiche sui percorsi di studio e sull’accesso al mondo del lavoro.

▶️https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta

#IscrizioniOnline
Piano Agenda Sud da 325 milioni di euro per contrastare dispersione scolastica nelle aree del Mezzogiorno.
Da oggi e fino al 21 febbraio 2025, le istituzioni scolastiche delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, già individuate e inserite nel decreto del #MIM, possono aderire per la seconda annualità del progetto.

Qui tutti i dettagli ▶️
https://www.mim.gov.it/web/guest/-/piano-agenda-sud-da-325-milioni-di-euro-per-contrastare-dispersione-scolastica-nelle-aree-del-mezzogiorno-da-oggi-l-adesione-delle-scuole-e-la-present
Prima di effettuare le #IscrizioneOnline, per orientarsi nelle scelte che riguardano il futuro, sulla Piattaforma Unica è possibile consultare i dati e le tendenze su #istruzione, #formazione e #occupazione.

Qui le statistiche https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/guida-alla-%20scelta/statistiche
#NoiSiamoLeScuole, grazie al #PNRR due nuove scuole e laboratori per le nuove professioni a Grosseto.
Il video racconto del #MIM questa settimana è dedicato alla Scuola primaria “Enrico Toti”, dell’IC Grosseto 6 e alla Scuola primaria “Gianni Rodari” dell’IC Follonica che sono state abbattute per essere integralmente ricostruite con i fondi destinati alla realizzazione di nuovi istituti.
L’IC “Falcone e Borsellino” di Gavorrano (GR), con i fondi #PNRR per la Scuola 4.0, ha realizzato un laboratorio di linguistica per scambi con altre scuole europee e un laboratorio di robotica per stimolare la creatività degli studenti.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-grazie-al-pnrr-due-nuove-scuole-e-laboratori-per-le-nuove-professioni-a-gross
Oggi #24gennaio è la Giornata Internazionale dell’Educazione.
Quest’anno il tema scelto dall'UNESCO è dedicato alle opportunità e alle sfide dell’intelligenza artificiale nel campo dell’istruzione.

Qui gli approfondimenti di Rai Scuola https://www.raiscuola.rai.it/raiscuola/articoli/2023/01/Giornata-Internazionale-dellEducazione--362fc951-c1d3-4657-b737-ac6db6dfbace.html

#EducationDay
Oggi è il #GiornodellaMemoria istituito, con la legge 211 del 20 luglio 2000, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Quest’anno, al viaggio della Memoria in Polonia, alla visita al campo di Auschwitz-Birkenau ha partecipato una numerosa delegazione di studenti e docenti. Presenti il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, Noemi Di Segni, Presidente dell’UCEI - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e il Rabbino Capo di Trieste, Eliahu Alexander Meloni.

📸 Qui l’album ▶️ https://flic.kr/s/aHBqjBZdQX

📹 Qui il video ▶️ https://youtu.be/MFHj_jh0Gps
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔸 Giorno della Memoria: la nota inviata alle scuole per la ricorrenza del #27gennaio
🔸 Filiera tecnologico-professionale 4+2: in un anno +210% di percorsi autorizzati
🔸 Piano #AgendaSud: 325 milioni di euro contro la dispersione scolastica
🔸 Insieme per un’educazione più creativa e inclusiva: questionario sulla danza educativa
🔸 Seminario sul metodo sperimentale nell’insegnamento della Fisica e delle Scienze. Scadenza 17 febbraio
🔸 #5febbraio Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. L'approfondimento di Rai Cultura

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-202
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Oggi al Quirinale, nell’ambito della celebrazione del #GiornodellaMemoria, si è tenuta la premiazione della XXIII edizione del concorso “I giovani ricordano la Shoah”, organizzato dal #MIM in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

La premiazione si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della Presidente dell’UCEI Noemi Di Segni e del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/concorso-i-giovani-ricordano-la-shoah-oggi-la-premiazione-al-quirinale

Qui le foto ▶️ https://www.flickr.com/photos/miursocial/albums/72177720323479519/
Da venerdì #31gennaio a lunedì #3febbraio, Milano ospiterà al MiCo Centro Congressi il Next Gen AI Summit, il primo grande evento nazionale sull’intelligenza artificiale nel mondo della scuola, fortemente voluto dal Ministro Giuseppe Valditara.

L’evento, parte integrante dell'iniziativa "Scuola Futura", è dedicato all’esplorazione delle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale nell’ambito educativo e coinvolgerà oltre 1.500 tra studenti, docenti e dirigenti scolastici.


Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/a-milano-primo-grande-summit-nazionale-della-scuola-sull-intelligenza-artificiale-
📣 #Maturità2025, Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico, Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”, Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Queste alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2025, secondo quanto prevede il decreto firmato dal Ministro Giuseppe Valditara.

Qui le materie https://visualizzamaterieesame.static.istruzione.it/
Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-maturita2025-ecco-le-discipline-della-seconda-prova-scritta-contera-anche-la-condotta-valditara-nostro-obiettivo-e-scuola-di-qualita-in-cui-centralit
Piano #AgendaSud, le istituzioni scolastiche possono aderire fino al 21 febbraio 2025, per la seconda annualità del progetto.

https://www.mim.gov.it/web/guest/-/piano-agenda-sud-da-325-milioni-di-euro-per-contrastare-dispersione-scolastica-nelle-aree-del-mezzogiorno-da-oggi-l-adesione-delle-scuole-e-la-present

Qui il piano in 10 punti.
#MIM: al via le prove dei concorsi ordinari per le scuole di ogni ordine e grado.

Sono calendarizzate per mercoledì 19 febbraio le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.

Dal 25 al 27 febbraio si terranno le prove per la scuola secondaria di I e di II grado.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-al-via-le-prove-dei-concorsi-ordinari-per-le-scuole-di-ogni-ordine-e-grado
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Maturità2025, ecco le discipline della seconda prova scritta
🔶 A Milano il primo grande summit nazionale della scuola sull'Intelligenza Artificiale
🔶 Il MIM stanzia 100.000 euro annui a Fondazione Shoah
🔶 Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, le FAQ per partecipare ai bandi del 2025
🔶 "Una città non basta", al via la V edizione del concorso
🔶 Valorizzazione delle attività musicali nelle scuole, ecco i concorsi
🔶 Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del MIM. L'approfondimento a cura di Rai Scuola.

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-203


Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NextGenerationAI Summit, il primo grande evento nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo della #scuola, si svolge fino a oggi a Milano.

Alle ore 15 interviene il Ministro Giuseppe Valditara.

Qui potete seguire la diretta ▶️ https://youtu.be/_gjfmPSXkks
📣 Al via da oggi, fino all’11 febbraio, la Settimana nazionale delle discipline #Stem.

Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara https://www.mim.gov.it/web/guest/-/settimana-discipline-stem-valditara-al-lavoro-per-innovare-la-nostra-scuola-e-garantire-a-ogni-studente-le-condizioni-migliori-per-realizzarsi-
#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM in occasione della settimana delle #STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, arriva a Cortina d’Ampezzo con “Next Gen 26”, dal 5 all’8 febbraio 2025.

L’iniziativa si concluderà sabato 8 febbraio, alle ore 14.30, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.

Qui tutti i dettagli e il programma ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-futura-il-campus-itinerante-del-mim-a-cortina-dal-5-all-8-febbraio
2025/07/07 08:03:13
Back to Top
HTML Embed Code: