Anche quest’anno le scuole hanno animato, assieme a tanti ospiti, la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, #TuttiAScuola.
Potete rivivere i momenti più belli della giornata in questo video ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=IVMY0bWK7yo
Potete rivivere i momenti più belli della giornata in questo video ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=IVMY0bWK7yo
Domani, giovedì 21 settembre, a Roma, dalle ore 10.00, presso la Sala “Aldo Moro” del MIM, si svolgerà l’evento #BackToSchool 2023.
👩💻 La manifestazione è a cura del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse (SIC), dedicato al tema della sicurezza in rete.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/sicurezza-in-rete-domani-al-ministero-l-evento-back-to-school-2023-
👩💻 La manifestazione è a cura del progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse (SIC), dedicato al tema della sicurezza in rete.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/sicurezza-in-rete-domani-al-ministero-l-evento-back-to-school-2023-
Oggi, dalle ore 10.00, presso la Sala “Aldo Moro” del MIM si svolge l’evento #BackToSchool 2023.
Potete seguire la diretta qui ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=hF1i0WWrUO4
Potete seguire la diretta qui ▶️ https://www.youtube.com/watch?v=hF1i0WWrUO4
Dirigenti scolastici: con valuta odierna sono stati liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile, su precisa indicazione del Ministro Giuseppe Valditara e grazie alla collaborazione istituzionale con il MEF.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/dirigenti-scolastici-con-valuta-odierna-sono-stati-liquidati-gli-stipendi-di-settembre-con-l-incremento-della-posizione-di-parte-variabile
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/dirigenti-scolastici-con-valuta-odierna-sono-stati-liquidati-gli-stipendi-di-settembre-con-l-incremento-della-posizione-di-parte-variabile
📚 #Scuola, disponibili i primi dati sull’anno scolastico 2023/2024: in classe circa 7,2 mln di studenti.
📊 È disponibile sul sito del MIM l’approfondimento con i primi dati sull’anno appena iniziato.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-disponibili-i-primi-dati-sull-a-s-2023-2024-in-classe-circa-7-2-mln-di-studenti-1
📊 È disponibile sul sito del MIM l’approfondimento con i primi dati sull’anno appena iniziato.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-disponibili-i-primi-dati-sull-a-s-2023-2024-in-classe-circa-7-2-mln-di-studenti-1
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l'incremento della posizione
🔸 Approvata la riforma dell'istruzione tecnica e professionale e del voto in condotta
🔸 Risorse PNRR per la regione Calabria, pubblicata la scheda informativa
🔸 Agenda Sud, al via i finanziamenti
🔸 Concorsi sull'Educazione civica in collaborazione con il Parlamento: i dettagli per le candidature
🔸 Didacta Italia edizione Sicilia: come iscriversi
🔸 Scuola, disponibili i primi dati sull'anno scolastico 2023/2024
🔸 Rai Scuola, l’approfondimento per La Notte Europea dei Ricercatori 2023
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-139
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l'incremento della posizione
🔸 Approvata la riforma dell'istruzione tecnica e professionale e del voto in condotta
🔸 Risorse PNRR per la regione Calabria, pubblicata la scheda informativa
🔸 Agenda Sud, al via i finanziamenti
🔸 Concorsi sull'Educazione civica in collaborazione con il Parlamento: i dettagli per le candidature
🔸 Didacta Italia edizione Sicilia: come iscriversi
🔸 Scuola, disponibili i primi dati sull'anno scolastico 2023/2024
🔸 Rai Scuola, l’approfondimento per La Notte Europea dei Ricercatori 2023
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-139
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato il protocollo d’intesa sulle sezioni Rondine alla presenza di Franco Vaccari, presidente di Rondine Cittadella della Pace, e di una delegazione dell’associazione.
Sezione Rondine è una sperimentazione che rimette al centro la relazione educativa docente-discente, per uno sviluppo umano integrale.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/sezione-rondine-il-ministro-dell-istruzione-e-del-merito-giuseppe-valditara-ha-firmato-il-protocollo-d-intesa-per-proporre-la-sperimentazione-nelle-sc
Sezione Rondine è una sperimentazione che rimette al centro la relazione educativa docente-discente, per uno sviluppo umano integrale.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/sezione-rondine-il-ministro-dell-istruzione-e-del-merito-giuseppe-valditara-ha-firmato-il-protocollo-d-intesa-per-proporre-la-sperimentazione-nelle-sc
Oggi il Ministro Giuseppe Valditara è intervenuto alla prima tappa del “Viaggio in Italia”, presso l’Itis “Galileo Galilei” di Roma. Questa iniziativa toccherà tutte le regioni e porterà i giudici della Consulta a parlare con gli studenti..
Qui il video ▶ https://www.youtube.com/watch?v=wUluMhBeKaI
Qui il video ▶ https://www.youtube.com/watch?v=wUluMhBeKaI
Il racconto di #NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato al plesso di Piscittina dell’ICS “Giovanni Paolo II” di Capo d’Orlando, in provincia di Messina, che sarà demolito e ricostruito grazie alla linea di investimento del PNRR.
I lavori riguarderanno il plesso più piccolo del comprensivo e creeranno nuove opportunità per la comunità scolastica a livello culturale e umano.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-l-ics-giovanni-paolo-ii-di-capo-d-orlando-in-provincia-di-messina
I lavori riguarderanno il plesso più piccolo del comprensivo e creeranno nuove opportunità per la comunità scolastica a livello culturale e umano.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-l-ics-giovanni-paolo-ii-di-capo-d-orlando-in-provincia-di-messina
Il 1° ottobre prende il via la Sesta Edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria. L’appuntamento è promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato EDUFIN).
Il Mese porterà in tutta Italia eventi e iniziative dirette a promuovere lo sviluppo e l’apprendimento delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali.
Per registrarsi agli eventi è possibile consultare il calendario su ▶️ www.quellocheconta.gov.it
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-la-sesta-edizione-del-mese-dell-educazione-finanziaria
Il Mese porterà in tutta Italia eventi e iniziative dirette a promuovere lo sviluppo e l’apprendimento delle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali.
Per registrarsi agli eventi è possibile consultare il calendario su ▶️ www.quellocheconta.gov.it
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-la-sesta-edizione-del-mese-dell-educazione-finanziaria
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, approvato in CdM il pagamento tempestivo delle supplenze
🔸 Consiglio d'Europa, Valditara a Strasburgo
🔸 Viaggio in Italia, al via il progetto del MIM in collaborazione con la Corte Costituzionale
🔸 Didacta Italia edizione Sicilia: come iscriversi
🔸 L'insegnamento delle Scienze nel I ciclo per le competenze europee: il seminario per i docenti
🔸 EDUSTRADA 2023/24, al via i programmi per il nuovo anno scolastico
🔸 XXII edizione del Concorso "I giovani ricordano la Shoah"
🔸 Rai Scuola, l’approfondimento in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-140
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, approvato in CdM il pagamento tempestivo delle supplenze
🔸 Consiglio d'Europa, Valditara a Strasburgo
🔸 Viaggio in Italia, al via il progetto del MIM in collaborazione con la Corte Costituzionale
🔸 Didacta Italia edizione Sicilia: come iscriversi
🔸 L'insegnamento delle Scienze nel I ciclo per le competenze europee: il seminario per i docenti
🔸 EDUSTRADA 2023/24, al via i programmi per il nuovo anno scolastico
🔸 XXII edizione del Concorso "I giovani ricordano la Shoah"
🔸 Rai Scuola, l’approfondimento in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-140
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
Al via l'undicesima edizione del premio letterario internazionale "Eugenia Bruzzi Tantucci" per l’anno scolastico 2023/2024. Gli studenti partecipanti potranno presentare i lavori entro e non oltre il 27 ottobre 2023.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-l-undicesima-edizione-del-premio-letterario-internazionale-eugenia-bruzzi-tantucci-anno-scolastico-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Al via l'undicesima edizione del premio letterario internazionale "Eugenia Bruzzi Tantucci" per l’anno scolastico 2023/2024. Gli studenti partecipanti potranno presentare i lavori entro e non oltre il 27 ottobre 2023.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-l-undicesima-edizione-del-premio-letterario-internazionale-eugenia-bruzzi-tantucci-anno-scolastico-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Oggi è la Giornata Mondiale degli Insegnanti 📚
In occasione di questa ricorrenza si celebra la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell'UNESCO sullo status di insegnante, la principale struttura di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale.
Qui l’approfondimento di Rai Scuola ▶ https://www.raiscuola.rai.it/scienzesociali/articoli/2022/09/Giornata-Mondiale-degli-Insegnanti-5c63ebd7-e8a5-4813-b7e3-82f99d6f407d.html
#WorldTeachersDay
In occasione di questa ricorrenza si celebra la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell'UNESCO sullo status di insegnante, la principale struttura di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale.
Qui l’approfondimento di Rai Scuola ▶ https://www.raiscuola.rai.it/scienzesociali/articoli/2022/09/Giornata-Mondiale-degli-Insegnanti-5c63ebd7-e8a5-4813-b7e3-82f99d6f407d.html
#WorldTeachersDay
#Scuola, dal 9 ottobre parte piano welfare per il personale scolastico e del Mim con sconti che andranno fino a un massimo del 30% su treni, aerei, negozi, agriturismi e mercati che aderiscono alle convenzioni sottoscritte tra Ministero, aziende e associazioni di categoria.
La misura coinvolge un milione e duecentomila persone che, tramite una sezione dedicata sul sito, potranno accedere ad alcuni beni e servizi messi a disposizione grazie ad accordi stipulati dal Mim con Coldiretti, Italo, Ita Airways e Trenitalia, Aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-dal-9-ottobre-parte-piano-welfare-per-il-personale-scolastico-e-del-mim-valditara-con-queste-misure-contiamo-di-dare-un-segnale-concreto-di-att
La misura coinvolge un milione e duecentomila persone che, tramite una sezione dedicata sul sito, potranno accedere ad alcuni beni e servizi messi a disposizione grazie ad accordi stipulati dal Mim con Coldiretti, Italo, Ita Airways e Trenitalia, Aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-dal-9-ottobre-parte-piano-welfare-per-il-personale-scolastico-e-del-mim-valditara-con-queste-misure-contiamo-di-dare-un-segnale-concreto-di-att
#NoiSiamoLeScuole la scorsa settimana ha raccontato la Scuola primaria “Enrico Medi” di Macerata, che sarà demolita e ricostruita grazie alla linea di investimento dedicata dal PNRR alla costruzione di 212 Nuove Scuole sicure, inclusive, innovative e altamente sostenibili.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-la-scuola-primaria-enrico-medi-di-macerata-che-sara-una-delle-212-nuove-scuole-realizzate-grazie-al-pnrr
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-la-scuola-primaria-enrico-medi-di-macerata-che-sara-una-delle-212-nuove-scuole-realizzate-grazie-al-pnrr
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, da oggi parte il piano welfare per il personale scolastico e del MIM: disponibile la pagina con le agevolazioni
🔸 Al via "Programma il Futuro" anno scolastico 2023/2024: ecco come aderire al progetto
🔸 Didacta Italia edizione Sicilia: la manifestazione dal 12 al 14 ottobre a Misterbianco
🔸 Fondazione Intercultura premia le 5 scuole più internazionali d'Italia
🔸 Gara Nazionale per gli Istituti professionali e tecnici: i nomi dei vincitori
🔸 Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, pubblicati i bandi 2023
🔸 RaiPlay Learning dedica una collezione di video a Italo Calvino a 100 anni dalla nascita
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-141
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, da oggi parte il piano welfare per il personale scolastico e del MIM: disponibile la pagina con le agevolazioni
🔸 Al via "Programma il Futuro" anno scolastico 2023/2024: ecco come aderire al progetto
🔸 Didacta Italia edizione Sicilia: la manifestazione dal 12 al 14 ottobre a Misterbianco
🔸 Fondazione Intercultura premia le 5 scuole più internazionali d'Italia
🔸 Gara Nazionale per gli Istituti professionali e tecnici: i nomi dei vincitori
🔸 Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, pubblicati i bandi 2023
🔸 RaiPlay Learning dedica una collezione di video a Italo Calvino a 100 anni dalla nascita
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-141
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Da quest'anno tutela assicurativa a 360 gradi per gli studenti e il personale scolastico.
Perché la cura del futuro inizia dai banchi di #scuola.
Informati sui siti istituzionali del MIM e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
🔎 https://www.miur.gov.it/web/guest/-/estensione-tutela-assicurativa-nelle-scuole-al-via-da-oggi-la-campagna-informativa-istituzionale-1
Perché la cura del futuro inizia dai banchi di #scuola.
Informati sui siti istituzionali del MIM e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
🔎 https://www.miur.gov.it/web/guest/-/estensione-tutela-assicurativa-nelle-scuole-al-via-da-oggi-la-campagna-informativa-istituzionale-1
Domani, mercoledì 11 ottobre, sarà online Unica! La nuova piattaforma del MIM, annunciata dal Ministro Giuseppe Valditara a Forlì durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico, ideata per offrire un solo punto di accesso ai servizi digitali dedicati alle famiglie e agli studenti e per agevolare le comunicazioni scuola - famiglia.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-unica-dall-11-ottobre-online-la-nuova-piattaforma-digitale-per-famiglie-studentesse-e-studenti
#unica #lascuoladitutti
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-unica-dall-11-ottobre-online-la-nuova-piattaforma-digitale-per-famiglie-studentesse-e-studenti
#unica #lascuoladitutti