Telegram Web Link
Oggi #25marzo è il #Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri!

Gli alunni dell’IC G. Ungaretti di Melzo (MI) hanno vissuto un’esperienza interdisciplinare che ha permesso alle conoscenze di diverse materie come la letteratura, l’arte, la lingua italiana e la tecnologia di connettersi e dialogare tra loro.
📸 Qui alcuni scatti.
📌 7,5 milioni per i “Viaggi della memoria” e 11 milioni per i “Nuovi giochi della gioventù”.

▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/viaggi-della-memoria-e-sport-via-libera-a-nuove-risorse-valditara-investiamo-sulla-crescita-dei-giovani-
#MiStaiACuore, partecipa anche tu alla campagna del Ministero volta a sensibilizzare scuole, studenti e famiglie sul primo soccorso e sull’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE).

Inviateci le vostre storie e le vostre testimonianze a [email protected].

Taggateci sui social e utilizzate l’hashtag #MiStaiACuore
Qui la sezione ▶️ https://www.istruzione.it/mistaiacuore/partecipa-anche-tu.html
Ieri il Ministro Giuseppe Valditara si è recato in visita istituzionale in Veneto e ha incontrato studenti, docenti, famiglie e amministratori locali nella provincia di Padova.

In mattinata il Ministro ha visitato la Fondazione San Nicolò di Noventa Padovana, che forma oltre 4mila studenti, tra le prime in Italia a realizzare la riforma del 4+2. Successivamente, il Ministro si è recato all'Enaip - Scuola di Formazione Professionale di Padova, che offre percorsi professionalizzanti per l’ingresso nel mondo del lavoro.

Qui tutti i dettagli https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-il-ministro-valditara-in-visita-a-padova

#ScuolaItaliana
📣 Contrasto ai diplomifici, reclutamento docenti e diritto allo studio: oggi il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge #PNRR con una serie di misure strategiche per la #scuola.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/contrasto-ai-diplomifici-reclutamento-docenti-diritto-allo-studio-ok-del-cdm-al-decreto-legge-valditara-risposte-concrete-per-garantire-la-qualita-e-l

#ScuolaItaliana
#NoiSiamoLeScuole, il video racconto di questa settimana è dedicato a due Nuove Scuole nel Veneto: la Primaria “Alfredo Fabris” di Zugliano (VI) e la Secondaria di I grado “Don Lorenzo Milani” di Zanè (VI), che, con i fondi #PNRR finalizzati alla costruzione di nuove scuole, sono state demolite e saranno ricostruite più sicure, sostenibili, aperte alla comunità e più adatte a una didattica al passo con i tempi.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-grazie-al-pnrr-due-nuove-scuole-in-provincia-di-vicenza-la-primaria-di-zugliano-costruita-interamente-in-legno-per-ridurre-le-emissi
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

🔶 Contrasto ai diplomifici, reclutamento docenti, diritto allo studio, ok del CdM al decreto-legge
🔶 Scuola, il Ministro Valditara in visita a Napoli
🔶 Scuola, il Ministro Valditara in visita a Padova
🔶 Valditara incontra gli studenti di Lucca che hanno trovato e restituito mille euro
🔶 Aperte le iscrizioni al MOOC sull'uso dei dati per un insegnamento più inclusivo
🔶 Al via il #concorso per studenti "Quando i ragazzi ci insegnano"
🔶 "Documento, ergo sum!", open Day della Biblioteca dell'Innovazione. Martedì 8 aprile l'evento online
🔶 Giornata Mondiale per la consapevolezza sull'autismo. Uno speciale su Rai Scuola in occasione del 2 aprile

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-211
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#Maturità2025, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle 8:30 con la prima prova scritta.

▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/maturita-ministro-valditara-firma-ordinanza-su-modalita-di-svolgimento-esame-di-stato-un-nuovo-passo-avanti-per-una-scuola-seria-formativa-che-educhi-

#ScuolaItaliana
2025/07/06 17:23:01
Back to Top
HTML Embed Code: