#MIM: al via le prove dei concorsi ordinari per le scuole di ogni ordine e grado.
Sono calendarizzate per mercoledì 19 febbraio le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.
Dal 25 al 27 febbraio si terranno le prove per la scuola secondaria di I e di II grado.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-al-via-le-prove-dei-concorsi-ordinari-per-le-scuole-di-ogni-ordine-e-grado
Sono calendarizzate per mercoledì 19 febbraio le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.
Dal 25 al 27 febbraio si terranno le prove per la scuola secondaria di I e di II grado.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-al-via-le-prove-dei-concorsi-ordinari-per-le-scuole-di-ogni-ordine-e-grado
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Maturità2025, ecco le discipline della seconda prova scritta
🔶 A Milano il primo grande summit nazionale della scuola sull'Intelligenza Artificiale
🔶 Il MIM stanzia 100.000 euro annui a Fondazione Shoah
🔶 Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, le FAQ per partecipare ai bandi del 2025
🔶 "Una città non basta", al via la V edizione del concorso
🔶 Valorizzazione delle attività musicali nelle scuole, ecco i concorsi
🔶 Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del MIM. L'approfondimento a cura di Rai Scuola.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-203
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 #Maturità2025, ecco le discipline della seconda prova scritta
🔶 A Milano il primo grande summit nazionale della scuola sull'Intelligenza Artificiale
🔶 Il MIM stanzia 100.000 euro annui a Fondazione Shoah
🔶 Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, le FAQ per partecipare ai bandi del 2025
🔶 "Una città non basta", al via la V edizione del concorso
🔶 Valorizzazione delle attività musicali nelle scuole, ecco i concorsi
🔶 Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del MIM. L'approfondimento a cura di Rai Scuola.
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-203
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NextGenerationAI Summit, il primo grande evento nazionale sull’Intelligenza Artificiale nel mondo della #scuola, si svolge fino a oggi a Milano.
Alle ore 15 interviene il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui potete seguire la diretta ▶️ https://youtu.be/_gjfmPSXkks
Alle ore 15 interviene il Ministro Giuseppe Valditara.
Qui potete seguire la diretta ▶️ https://youtu.be/_gjfmPSXkks
📣 Al via da oggi, fino all’11 febbraio, la Settimana nazionale delle discipline #Stem.
Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/settimana-discipline-stem-valditara-al-lavoro-per-innovare-la-nostra-scuola-e-garantire-a-ogni-studente-le-condizioni-migliori-per-realizzarsi-
Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/settimana-discipline-stem-valditara-al-lavoro-per-innovare-la-nostra-scuola-e-garantire-a-ogni-studente-le-condizioni-migliori-per-realizzarsi-
#ScuolaFutura, il campus itinerante del #MIM in occasione della settimana delle #STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, arriva a Cortina d’Ampezzo con “Next Gen 26”, dal 5 all’8 febbraio 2025.
L’iniziativa si concluderà sabato 8 febbraio, alle ore 14.30, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui tutti i dettagli e il programma ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-futura-il-campus-itinerante-del-mim-a-cortina-dal-5-all-8-febbraio
L’iniziativa si concluderà sabato 8 febbraio, alle ore 14.30, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui tutti i dettagli e il programma ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/scuola-futura-il-campus-itinerante-del-mim-a-cortina-dal-5-all-8-febbraio
Valorizzare, promuovere e tutelare le eccellenze italiane. Il liceo del #MadeinItaly offre un percorso formativo completo, integrando scienze economiche e giuridiche con le scienze matematiche, fisiche e naturali.
Tutte le informazioni, gli sbocchi professionali e le scuole che hanno attivato il percorso sono disponibili sul portale #Unica.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/guida-alla-scelta/dal-sistema-integrato-0-6-anni-al-secondo-ciclo-di-istruzione/nuovo-liceo-made-in-italy
Tutte le informazioni, gli sbocchi professionali e le scuole che hanno attivato il percorso sono disponibili sul portale #Unica.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/guida-alla-scelta/dal-sistema-integrato-0-6-anni-al-secondo-ciclo-di-istruzione/nuovo-liceo-made-in-italy
Il #7febbraio è la Giornata contro il #bullismo e il #cyberbullismo. Istituita nel 2017 dal Ministero, la giornata è un'occasione per riflettere su questa piaga sociale e sugli strumenti utili a combatterla.
Qui l'approfondimento di Rai Scuola ▶ https://www.raiscuola.rai.it/percorsi/giornatacontroilbullismoeilcyberbullismo
Qui l'approfondimento di Rai Scuola ▶ https://www.raiscuola.rai.it/percorsi/giornatacontroilbullismoeilcyberbullismo
#ScuolaFutura a Cortina d’Ampezzo con #NextGen26.
Dalle 14.30 la cerimonia di chiusura dell'iniziativa, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui il link per seguire la diretta ▶ https://www.youtube.com/live/F1KSRwCi4Bk
Dalle 14.30 la cerimonia di chiusura dell'iniziativa, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara.
Qui il link per seguire la diretta ▶ https://www.youtube.com/live/F1KSRwCi4Bk
Non avete ancora presentato la domanda delle #IscrizioniOnline? Vi ricordiamo che è possibile inviarla, attraverso la piattaforma #Unica, fino al 10 febbraio 2025, alle ore 20.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/iscrizioni
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/portale/it/orientamento/iscrizioni
Oggi #10febbraio si celebra il #GiornodelRicordo dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/messaggio-del-ministro-valditara-in-occasione-del-giorno-del-ricordo
Qui la nota inviata alle scuole ▶️ https://mim.gov.it/web/guest/-/10-febbraio-giorno-del-ricordo-la-nota-alle-scuole
Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/messaggio-del-ministro-valditara-in-occasione-del-giorno-del-ricordo
Qui la nota inviata alle scuole ▶️ https://mim.gov.it/web/guest/-/10-febbraio-giorno-del-ricordo-la-nota-alle-scuole
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Il Ministro Giuseppe Valditara inaugura il "Villaggio Italia", il 12 e 13 febbraio al Cairo
🔶 L'intervento del Ministro a Cortina d'Ampezzo all'evento di chiusura di #NextGen26
🔶 Messaggio del Ministro Valditara in occasione del #GiornodelRicordo
🔶 Giorno del Ricordo, inviata nota alle scuole per le celebrazioni
🔶 L'11 febbraio è il #SaferInternetDay, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, l’evento del MIM a Roma
🔶 A Firenze torna Fiera Didacta Italia, dal 12 al 14 marzo 2025
🔶 Il 16 febbraio 2025 ricorrono 20 anni dal Protocollo di Kyoto, in questa occasione RaiPlay Sostenibilità presenta uno speciale dedicato al riscaldamento globale e al cambiamento climatico.
Per conoscere notizie e approfondimenti dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-204
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔶 Il Ministro Giuseppe Valditara inaugura il "Villaggio Italia", il 12 e 13 febbraio al Cairo
🔶 L'intervento del Ministro a Cortina d'Ampezzo all'evento di chiusura di #NextGen26
🔶 Messaggio del Ministro Valditara in occasione del #GiornodelRicordo
🔶 Giorno del Ricordo, inviata nota alle scuole per le celebrazioni
🔶 L'11 febbraio è il #SaferInternetDay, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, l’evento del MIM a Roma
🔶 A Firenze torna Fiera Didacta Italia, dal 12 al 14 marzo 2025
🔶 Il 16 febbraio 2025 ricorrono 20 anni dal Protocollo di Kyoto, in questa occasione RaiPlay Sostenibilità presenta uno speciale dedicato al riscaldamento globale e al cambiamento climatico.
Per conoscere notizie e approfondimenti dal mondo della scuola ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-204
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📣 -1 al #SaferInternetDay!
Domani #11febbraio è la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete.
L’ obiettivo della giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. “Together for a better internet” è il titolo scelto dalla Commissione Europea per la promozione della giornata di quest’anno.
Il #MIM aderisce all’iniziativa con un evento nazionale che si svolgerà l’#11febbraio a Roma, presso il teatro “Ambra Jovinelli”, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, e coinvolgerà circa 500 tra studentesse e studenti.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/l-11-febbraio-e-il-safer-internet-day-la-giornata-mondiale-per-la-sicurezza-in-rete-evento-del-mim-a-roma-con-500-studenti-e-in-diretta-streaming-per-
#SID25
Domani #11febbraio è la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete.
L’ obiettivo della giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. “Together for a better internet” è il titolo scelto dalla Commissione Europea per la promozione della giornata di quest’anno.
Il #MIM aderisce all’iniziativa con un evento nazionale che si svolgerà l’#11febbraio a Roma, presso il teatro “Ambra Jovinelli”, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, e coinvolgerà circa 500 tra studentesse e studenti.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/l-11-febbraio-e-il-safer-internet-day-la-giornata-mondiale-per-la-sicurezza-in-rete-evento-del-mim-a-roma-con-500-studenti-e-in-diretta-streaming-per-
#SID25
Il Ministro Giuseppe Valditara, sarà in visita istituzionale al Cairo dall’11 al 13 febbraio 2025 per consolidare la cooperazione tra Italia ed Egitto nel settore dell’istruzione e della formazione tecnico-professionale.
Il 12 febbraio, il Ministro Valditara insieme al Ministro dell’Istruzione e dell’Istruzione Tecnica della Repubblica Araba d’Egitto, Mohamed Abdel Latif, inaugurerà “#VillaggioItalia”, la prima fiera educativa italiana all’estero.
Parteciperanno all’evento 48 ITS Academy di cui 13 con stand e 7 istituti scolastici con 2 stand.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/il-ministro-valditara-inaugura-il-villaggio-italia-istruzione-e-imprese-il-12-e-13-febbraio-al-cairo
Il 12 febbraio, il Ministro Valditara insieme al Ministro dell’Istruzione e dell’Istruzione Tecnica della Repubblica Araba d’Egitto, Mohamed Abdel Latif, inaugurerà “#VillaggioItalia”, la prima fiera educativa italiana all’estero.
Parteciperanno all’evento 48 ITS Academy di cui 13 con stand e 7 istituti scolastici con 2 stand.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/il-ministro-valditara-inaugura-il-villaggio-italia-istruzione-e-imprese-il-12-e-13-febbraio-al-cairo
📣 Oggi è il #SaferInternetDay 2025, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete.
Il #MIM aderisce all’iniziativa con un evento nazionale presso il teatro “Ambra Jovinelli” a Roma dalle ore 10.30.
Qui la diretta ▶️https://www.youtube.com/live/MXmPhuvV_5Q?feature=shared
#SID25
Il #MIM aderisce all’iniziativa con un evento nazionale presso il teatro “Ambra Jovinelli” a Roma dalle ore 10.30.
Qui la diretta ▶️https://www.youtube.com/live/MXmPhuvV_5Q?feature=shared
#SID25
La Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza è stata istituita nel 2015 dall'Assemblea Nazionale dell'ONU, e patrocinata dall'UNESCO, con lo scopo di sensibilizzare e promuovere l'uguaglianza di genere per offrire realmente pari opportunità.
Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/giornata-internazionale-delle-donne-e-delle-ragazze-nella-scienza-il-messaggio-del-ministro-valditara
#womeninscienceday
Qui la dichiarazione del Ministro Giuseppe Valditara ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/giornata-internazionale-delle-donne-e-delle-ragazze-nella-scienza-il-messaggio-del-ministro-valditara
#womeninscienceday
#IscrizioniOnline, pubblicati i dati delle domande presentate sulla piattaforma #Unica. Nello specifico, i Licei hanno mostrato anche quest’anno un aumento con il 56%, gli istituti professionali rimangono al 12,7% del totale, mentre gli istituti tecnici registrano un leggero calo con 31,3%, il liceo del #MadeinItaly ha visto un incremento di circa il 10% rispetto allo scorso anno. Registrati 5.449 iscritti al primo anno della filiera del 4+2.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-valditara-notevole-crescita-di-iscrizioni-alla-filiera-del-4-2-
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-valditara-notevole-crescita-di-iscrizioni-alla-filiera-del-4-2-
Il Ministro Giuseppe Valditara, con il Ministro dell’Istruzione egiziano Mohamed Abdel Latif, ha inaugurato oggi il #VillaggioItalia, l'evento dedicato all'istruzione tecnica e professionale, organizzato in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia al Cairo.
L'iniziativa, che si tiene il 12 e 13 febbraio presso l'Istituto "Don Bosco", rientra nel quadro del Memorandum d'Intesa firmato tra Italia ed Egitto nel 2024, finalizzato a rafforzare la cooperazione educativa, a promuovere la formazione tecnica e professionale, potenziando anche la conoscenza della lingua italiana.
L'evento ha visto la partecipazione di 48 ITS Academy, 7 Istituti scolastici di filiera italiani e una scuola in rappresentanza della Rete delle scuole Montessori.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/il-ministro-valditara-inaugura-il-villaggio-italia-al-cairo-valditara-un-passo-importante-per-la-cooperazione-educativa-tra-italia-ed-egitto-
#ITSItaliaEgitto
L'iniziativa, che si tiene il 12 e 13 febbraio presso l'Istituto "Don Bosco", rientra nel quadro del Memorandum d'Intesa firmato tra Italia ed Egitto nel 2024, finalizzato a rafforzare la cooperazione educativa, a promuovere la formazione tecnica e professionale, potenziando anche la conoscenza della lingua italiana.
L'evento ha visto la partecipazione di 48 ITS Academy, 7 Istituti scolastici di filiera italiani e una scuola in rappresentanza della Rete delle scuole Montessori.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/il-ministro-valditara-inaugura-il-villaggio-italia-al-cairo-valditara-un-passo-importante-per-la-cooperazione-educativa-tra-italia-ed-egitto-
#ITSItaliaEgitto