🎿 Il #Mim in collaborazione con la Fondazione Milano Cortina 2026, il CONI e il Comitato Italiano Paralimpico, presenta “Winter Games Week”, la settimana didattica dedicata a sensibilizzare studentesse e studenti sulle tematiche Olimpiche e Paralimpiche e per promuovere i principi educativi dello sport in vista dei Giochi di #MilanoCortina2026.
🚍 Tutte le scuole statali e paritarie potranno partecipare all’iniziativa in programma per la settimana dal 5 al 9 febbraio 2024.
Qui le info per le iscrizioni ▶ https://milanocortina2026.olympics.com/it/winter-games-week/
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/sport-winter-games-week-dal-5-al-9-febbraio-la-settimana-didattica-dedicata-ai-valori-olimpici-e-paralimpici
🚍 Tutte le scuole statali e paritarie potranno partecipare all’iniziativa in programma per la settimana dal 5 al 9 febbraio 2024.
Qui le info per le iscrizioni ▶ https://milanocortina2026.olympics.com/it/winter-games-week/
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/sport-winter-games-week-dal-5-al-9-febbraio-la-settimana-didattica-dedicata-ai-valori-olimpici-e-paralimpici
📣 L’obiettivo del Liceo del #MadeinItaly è valorizzare, promuovere e tutelare le eccellenze italiane.
Le #IscrizioniOnline sono aperte fino al #10febbraio2024 su #Unica.
Qui le scuole che hanno aderito ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta/dal-sistema-integrato-0-6-anni-al-secondo-ciclo-di-istruzione/nuovo-liceo-made-in-italy
Qui il video ▶️ https://youtu.be/HfrHwTV20ek?feature=shared
Le #IscrizioniOnline sono aperte fino al #10febbraio2024 su #Unica.
Qui le scuole che hanno aderito ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/guida-alla-scelta/dal-sistema-integrato-0-6-anni-al-secondo-ciclo-di-istruzione/nuovo-liceo-made-in-italy
Qui il video ▶️ https://youtu.be/HfrHwTV20ek?feature=shared
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta dell’IIS “Giordani” di Caserta che con i fondi #PNRR dedicati alla #scuola 4.0 sta realizzando aule e laboratori innovativi.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-nosiamolescuole-a-caserta-nuovi-laboratori-pnrr-per-le-professioni-digitali-del-futuro
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-nosiamolescuole-a-caserta-nuovi-laboratori-pnrr-per-le-professioni-digitali-del-futuro
📌 Aperte le iscrizioni agli eventi formativi di Fiera Didacta Italia 2024, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione didattica, che si svolgerà alla Fortezza da Basso a Firenze dal 20 al 22 marzo.
🗒Il programma scientifico presenta 320 eventi formativi rivolti a docenti, dirigenti e personale del mondo scolastico.
🏫 Come in ogni edizione sarà presente il #MIM con un ricco ventaglio di proposte.
Novità assoluta di quest’anno è l’apertura di #didacta24 al mondo dell’Università, con un padiglione interamente dedicato agli atenei italiani.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/didacta-italia-2024-aperte-le-iscrizioni-agli-eventi-formativi
🗒Il programma scientifico presenta 320 eventi formativi rivolti a docenti, dirigenti e personale del mondo scolastico.
🏫 Come in ogni edizione sarà presente il #MIM con un ricco ventaglio di proposte.
Novità assoluta di quest’anno è l’apertura di #didacta24 al mondo dell’Università, con un padiglione interamente dedicato agli atenei italiani.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/didacta-italia-2024-aperte-le-iscrizioni-agli-eventi-formativi
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito
🔶 Ddl istruzione tecnica e professionale, via libera del Senato al modello 4+2
🔶 Scuola, 790 milioni per nuovo piano di riduzione dei divari territoriali negli apprendimenti e per contrasto della dispersione scolastica
🔶 Supplenze brevi, definito pacchetto di proposte contro ritardi nei pagamenti
🔶 10 febbraio: Giorno del Ricordo, la nota per le scuole
🔶 Il 6 febbraio il MIM celebra il Safer Internet Day
🔶 Didacta Italia 2024, aperte iscrizioni agli eventi formativi
🔶 #Maturità2024, ecco le discipline della seconda prova scritta
🔶 Sport, dal 5 al 9 febbraio si celebra la "Winter Games Week"
🔶 Giornata contro bullismo e cyberbullismo. Lo speciale su Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-156
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito
🔶 Ddl istruzione tecnica e professionale, via libera del Senato al modello 4+2
🔶 Scuola, 790 milioni per nuovo piano di riduzione dei divari territoriali negli apprendimenti e per contrasto della dispersione scolastica
🔶 Supplenze brevi, definito pacchetto di proposte contro ritardi nei pagamenti
🔶 10 febbraio: Giorno del Ricordo, la nota per le scuole
🔶 Il 6 febbraio il MIM celebra il Safer Internet Day
🔶 Didacta Italia 2024, aperte iscrizioni agli eventi formativi
🔶 #Maturità2024, ecco le discipline della seconda prova scritta
🔶 Sport, dal 5 al 9 febbraio si celebra la "Winter Games Week"
🔶 Giornata contro bullismo e cyberbullismo. Lo speciale su Rai Scuola
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-156
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
🛜 Il 6 febbraio ricorre la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, promossa dalla Commissione Europea e celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni.
📌 Anche il #MIM aderisce al #SaferInternetDay con un evento per le scuole che si terrà a Roma, dalle 10.00 alle 12.30, al quale il Ministro Giuseppe Valditara invierà un videomessaggio di saluto. Tema della giornata: l’Intelligenza Artificiale.
L’iniziativa si svolgerà alla presenza di circa 500 studenti e sarà possibile seguirla in diretta streaming sul nostro canale YouTube.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/safer-internet-day-2024-il-6-febbraio-l-evento-in-streaming-per-le-scuole-dedicato-all-intelligenza-artificiale
#SID24
📌 Anche il #MIM aderisce al #SaferInternetDay con un evento per le scuole che si terrà a Roma, dalle 10.00 alle 12.30, al quale il Ministro Giuseppe Valditara invierà un videomessaggio di saluto. Tema della giornata: l’Intelligenza Artificiale.
L’iniziativa si svolgerà alla presenza di circa 500 studenti e sarà possibile seguirla in diretta streaming sul nostro canale YouTube.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/safer-internet-day-2024-il-6-febbraio-l-evento-in-streaming-per-le-scuole-dedicato-all-intelligenza-artificiale
#SID24
Oggi per il #SaferInternetDay 2024 il #MIM aderisce con un evento dalle ore 10 per riflettere sui rischi e le opportunità della Rete con gli stessi protagonisti della comunità scolastica, studenti, docenti, insieme a stakeholder pubblici e privati.
Qui potete seguire la diretta ▶️ https://youtu.be/oJl3Hvl3lDE
#SID24
Qui potete seguire la diretta ▶️ https://youtu.be/oJl3Hvl3lDE
#SID24
Sottoscritto oggi il Protocollo d’intesa tra #MIM e Guardia di Finanza per il contrasto ai “diplomifici”.
La collaborazione avviene nell’ambito del Piano straordinario di verifica della permanenza dei requisiti per il riconoscimento della parità scolastica negli istituti autorizzati ad attivare corsi di Scuola secondaria di II grado, avviato dal MIM.
Il Ministero rafforzerà così la prevenzione e il contrasto alle irregolarità.
Il nuovo accordo rappresenta il consolidamento della collaborazione tra MIM e Guardia di finanza che da anni operano fianco a fianco in un progetto teso a promuovere la legalità economica, con percorsi formativi nelle scuole.
Qui tutti i dettagli ▶https://www.miur.gov.it/web/guest/-/protocollo-d-intesa-mim-guardia-di-finanza-per-il-contrasto-dei-diplomifici-
La collaborazione avviene nell’ambito del Piano straordinario di verifica della permanenza dei requisiti per il riconoscimento della parità scolastica negli istituti autorizzati ad attivare corsi di Scuola secondaria di II grado, avviato dal MIM.
Il Ministero rafforzerà così la prevenzione e il contrasto alle irregolarità.
Il nuovo accordo rappresenta il consolidamento della collaborazione tra MIM e Guardia di finanza che da anni operano fianco a fianco in un progetto teso a promuovere la legalità economica, con percorsi formativi nelle scuole.
Qui tutti i dettagli ▶https://www.miur.gov.it/web/guest/-/protocollo-d-intesa-mim-guardia-di-finanza-per-il-contrasto-dei-diplomifici-
Oggi #7febbraio è la Giornata contro il #bullismo e il #cyberbullismo, introdotta nel 2017 dal Ministero dell’Istruzione per sensibilizzare su questa piaga sociale e per riflettere sugli strumenti utili a contrastarla in tutte le sue forme.
Qui il percorso didattico di Rai Scuola
dedicato al tema ▶
https://www.raiscuola.rai.it/percorsi/giornatacontroilbullismoeilcyberbullismo
Qui il percorso didattico di Rai Scuola
dedicato al tema ▶
https://www.raiscuola.rai.it/percorsi/giornatacontroilbullismoeilcyberbullismo
Se non avete ancora presentato la domanda delle #IscrizioniOnline vi ricordiamo che potete inviarla, attraverso la piattaforma #Unica, fino al 10 febbraio 2024, alle ore 20.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni?fbclid=IwAR17vULGo7jj-YZ__x2kRG-RkqPxKD5AXCF-Cec9Hj18MtJOXbpZ8WfkmvE
Qui tutti i dettagli ▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni?fbclid=IwAR17vULGo7jj-YZ__x2kRG-RkqPxKD5AXCF-Cec9Hj18MtJOXbpZ8WfkmvE
Settimana delle #STEM: il webinar "La robotica educativa per l'acquisizione di competenze STEM" è rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/settimana-delle-stem-webinar-la-robotica-educativa-per-l-acquisizione-di-competenze-stem-
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/settimana-delle-stem-webinar-la-robotica-educativa-per-l-acquisizione-di-competenze-stem-
#Scuola, il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato i due decreti che prevedono uno stanziamento di oltre 700 milioni di euro a favore delle scuole paritarie per l’anno scolastico 2023/2024.
In particolare, 113 milioni e 400mila euro saranno destinati all’accoglienza degli alunni diversamente abili mentre 90 milioni contribuiranno al funzionamento delle scuole dell’infanzia.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-da-mim-oltre-700-milioni-per-le-scuole-paritarie-valditara-tutte-le-realta-educative-del-sistema-pubblico-devono-essere-valorizzate-particolare
In particolare, 113 milioni e 400mila euro saranno destinati all’accoglienza degli alunni diversamente abili mentre 90 milioni contribuiranno al funzionamento delle scuole dell’infanzia.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-da-mim-oltre-700-milioni-per-le-scuole-paritarie-valditara-tutte-le-realta-educative-del-sistema-pubblico-devono-essere-valorizzate-particolare
Oggi #10febbraio ricorrono i 20 anni dall’istituzione del #GiornodelRicordo dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
Il #MIM, attraverso il Gruppo di lavoro con le Associazioni degli Esuli istriani, Fiumani e Dalmati, è impegnato a diffondere tra docenti e studenti la conoscenza dei tragici eventi e lo studio delle complesse vicende del confine orientale, promuovendo numerose iniziative volte alla riflessione critica e al ricordo delle vittime.
In occasione di questa ricorrenza, presso la biblioteca del #MIM è stata allestita un'esposizione dei volumi dedicati alla giornata.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/giorno-del-ricordo-al-mim-esposizione-di-volumi-in-biblioteca
Il #MIM, attraverso il Gruppo di lavoro con le Associazioni degli Esuli istriani, Fiumani e Dalmati, è impegnato a diffondere tra docenti e studenti la conoscenza dei tragici eventi e lo studio delle complesse vicende del confine orientale, promuovendo numerose iniziative volte alla riflessione critica e al ricordo delle vittime.
In occasione di questa ricorrenza, presso la biblioteca del #MIM è stata allestita un'esposizione dei volumi dedicati alla giornata.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/giorno-del-ricordo-al-mim-esposizione-di-volumi-in-biblioteca
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito
🔶 Iscrizioni, il 55% per i licei, trend in crescita per istituti tecnici e professionali
🔶 Celebrazione del Giorno del Ricordo al Quirinale
🔶 Protocollo d'intesa MIM-Guardia di finanza contro i "diplomifici"
🔶 Scuola, dal MIM oltre 700 milioni per le scuole paritarie
🔶 Occupazioni, Valditara: "Vanno sempre identificati i responsabili"
🔶 Giorno del Ricordo, esposizione di volumi alla biblioteca del MIM
🔶 Safer Internet Day 2024, il video dell'evento
🔶 Erasmus+, numeri record delle mobilità nel 2023
🔶 L'Italia chiamò, la storia e i protagonisti
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-157
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito
🔶 Iscrizioni, il 55% per i licei, trend in crescita per istituti tecnici e professionali
🔶 Celebrazione del Giorno del Ricordo al Quirinale
🔶 Protocollo d'intesa MIM-Guardia di finanza contro i "diplomifici"
🔶 Scuola, dal MIM oltre 700 milioni per le scuole paritarie
🔶 Occupazioni, Valditara: "Vanno sempre identificati i responsabili"
🔶 Giorno del Ricordo, esposizione di volumi alla biblioteca del MIM
🔶 Safer Internet Day 2024, il video dell'evento
🔶 Erasmus+, numeri record delle mobilità nel 2023
🔶 L'Italia chiamò, la storia e i protagonisti
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-157
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📊 #IscrizioniOnline: i Licei continuano a essere preferiti da oltre la metà delle studentesse e degli studenti che devono effettuare la scelta della Secondaria di II grado, con il 55,63% di domande effettuate sulla piattaforma #Unica.
Gli istituti Tecnici e i Professionali mostrano un trend in crescita rispetto all’anno scorso: i primi rilevano il 31,66% (contro il 30,9% dello scorso anno) e i secondi il 12,72% (contro il 12,1% dello scorso anno).
Due le novità: l’avvio della sperimentazione della filiera tecnico professionale "4+2", con 1.669 iscrizioni, e i nuovi licei del "Made in Italy" con 375 iscrizioni.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-il-55-63-per-i-licei-trend-in-crescita-per-istituti-tecnici-e-professionali-br-filiera-4-2-valditara-interesse-significativo-delle-famiglie
Gli istituti Tecnici e i Professionali mostrano un trend in crescita rispetto all’anno scorso: i primi rilevano il 31,66% (contro il 30,9% dello scorso anno) e i secondi il 12,72% (contro il 12,1% dello scorso anno).
Due le novità: l’avvio della sperimentazione della filiera tecnico professionale "4+2", con 1.669 iscrizioni, e i nuovi licei del "Made in Italy" con 375 iscrizioni.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-il-55-63-per-i-licei-trend-in-crescita-per-istituti-tecnici-e-professionali-br-filiera-4-2-valditara-interesse-significativo-delle-famiglie
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito
🔶 Iscrizioni, ecco i dati definitivi
🔶 Il Ministro Valditara inaugura il primo polo didattico in campo agrario in Italia
🔶 Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2024/2025
🔶 Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi
🔶 STEM Discovery Campaign, adesioni fino al 30 aprile
🔶 Concorso di idee "L'Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità". Scadenza entro il 10 marzo per le iscrizioni
🔶 Concorso Nazionale "La Cittadinanza del Mare", ecco come partecipare
🔶 M'illumino con meno: pedalare, rinverdire, rinnovare
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-158
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito
🔶 Iscrizioni, ecco i dati definitivi
🔶 Il Ministro Valditara inaugura il primo polo didattico in campo agrario in Italia
🔶 Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2024/2025
🔶 Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi
🔶 STEM Discovery Campaign, adesioni fino al 30 aprile
🔶 Concorso di idee "L'Intelligenza Artificiale, tra sfide e opportunità". Scadenza entro il 10 marzo per le iscrizioni
🔶 Concorso Nazionale "La Cittadinanza del Mare", ecco come partecipare
🔶 M'illumino con meno: pedalare, rinverdire, rinnovare
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-158
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Da lunedì 11 marzo partiranno le prove scritte dei #concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei #docenti su posto comune e su posto di sostegno nelle scuole di ogni ordine e grado.
Nei giorni 11 e 12 marzo sono previste le prove relative alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria; il 13 marzo cominceranno le prove per la scuola secondaria che proseguiranno fino al 19 marzo.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-le-prove-dei-concorsi-ordinari-per-le-scuole-di-ogni-ordine-e-grado-valditara-significativo-passaggio-per-ridurre-il-precariato-e-favorire-la-c
Nei giorni 11 e 12 marzo sono previste le prove relative alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria; il 13 marzo cominceranno le prove per la scuola secondaria che proseguiranno fino al 19 marzo.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-le-prove-dei-concorsi-ordinari-per-le-scuole-di-ogni-ordine-e-grado-valditara-significativo-passaggio-per-ridurre-il-precariato-e-favorire-la-c