È stato siglato oggi un Protocollo d’intesa tra il Ministero e il CNEL, che punta a individuare gli strumenti più efficaci per ridurre il disallineamento tra formazione e domanda di lavoro e favorire il passaggio dal mondo della scuola a quello professionale.
Il Protocollo prevede, tra le altre cose, un approfondimento dei percorsi di orientamento dei giovani, della conoscenza sulle nuove professionalità e opportunità occupazionali. Nell’ambito dell’accordo verranno quindi elaborati studi e analisi di impatto sull’attuazione di quanto previsto dalle linee guida per l’orientamento adottate con il DM 22 dicembre 2022.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/siglato-oggi-protocollo-d-intesa-ministero-e-cnel-per-ridurre-divario-tra-scuola-e-lavoro-valditara-riportare-al-centro-della-scuola-il-futuro-dei-rag
Il Protocollo prevede, tra le altre cose, un approfondimento dei percorsi di orientamento dei giovani, della conoscenza sulle nuove professionalità e opportunità occupazionali. Nell’ambito dell’accordo verranno quindi elaborati studi e analisi di impatto sull’attuazione di quanto previsto dalle linee guida per l’orientamento adottate con il DM 22 dicembre 2022.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/siglato-oggi-protocollo-d-intesa-ministero-e-cnel-per-ridurre-divario-tra-scuola-e-lavoro-valditara-riportare-al-centro-della-scuola-il-futuro-dei-rag
Scuola: per rafforzare le segreterie scolastiche in questa fase nella quale le scuole sono chiamate ad attuare la parte più consistente delle azioni previste dal #PNRR, si è previsto uno stanziamento di 50 milioni di euro per il 2023, così che, già a partire da settembre, le scuole possano dotarsi di personale amministrativo aggiuntivo, ivi compreso quello ausiliario.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-stanziati-50-milioni-per-personale-aggiuntivo-per-il-pnrr-al-via-percorsi-di-abilitazione-per-i-docenti-precari-parte-la-piattaforma-unica-per-
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-stanziati-50-milioni-per-personale-aggiuntivo-per-il-pnrr-al-via-percorsi-di-abilitazione-per-i-docenti-precari-parte-la-piattaforma-unica-per-
Il racconto di #NoiSiamoLeScuole questa settimana è dedicato all’Istituto Comprensivo “Federigo Tozzi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena!
Il vecchio edificio ha ospitato intere generazioni di studenti del territorio, ma ora, grazie al PNRR, potrà essere adeguato alle nuove esigenze della didattica, trasformandosi in una struttura ecosostenibile e innovativa.
Venite a conoscerla qui ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-l-istituto-comprensivo-federigo-tozzi-di-chianciano-terme-in-provincia-di-siena-il-video-racconto-del-mini
Il vecchio edificio ha ospitato intere generazioni di studenti del territorio, ma ora, grazie al PNRR, potrà essere adeguato alle nuove esigenze della didattica, trasformandosi in una struttura ecosostenibile e innovativa.
Venite a conoscerla qui ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-questa-settimana-racconta-l-istituto-comprensivo-federigo-tozzi-di-chianciano-terme-in-provincia-di-siena-il-video-racconto-del-mini
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, stanziati 50 milioni per personale aggiuntivo per il PNRR
🔸 Primo e secondo ciclo di istruzione, ecco i dati su scrutini ed Esami di Stato
🔸 Debiti scolastici, il chiarimento: esami fino all'8 settembre
🔸 MIM: "Contro i 'diplomifici' indagine ispettiva, assunzioni e modifiche normative"
🔸 Olimpiadi della Chimica, l'Italia vince quattro bronzi
🔸 Scuola e ASviS insieme per l'educazione alla sostenibilità
🔸 Concorso "Vittime del dovere nella Costituzione: art. 4 - il lavoro è diritto e dovere": elaborati entro il 31 ottobre
🔸 RaiPlay Learning Estate presenta "Street art mania"
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-132
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, stanziati 50 milioni per personale aggiuntivo per il PNRR
🔸 Primo e secondo ciclo di istruzione, ecco i dati su scrutini ed Esami di Stato
🔸 Debiti scolastici, il chiarimento: esami fino all'8 settembre
🔸 MIM: "Contro i 'diplomifici' indagine ispettiva, assunzioni e modifiche normative"
🔸 Olimpiadi della Chimica, l'Italia vince quattro bronzi
🔸 Scuola e ASviS insieme per l'educazione alla sostenibilità
🔸 Concorso "Vittime del dovere nella Costituzione: art. 4 - il lavoro è diritto e dovere": elaborati entro il 31 ottobre
🔸 RaiPlay Learning Estate presenta "Street art mania"
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-132
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e i Sindacati della dirigenza scolastica all’unanimità hanno firmato oggi il testo definitivo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI).
L’accordo individua le fasce di complessità, i criteri di riparto e d’impiego delle risorse che costituiscono il Fondo unico nazionale (FUN), tra quota destinata alla retribuzione di posizione e quota destinata alla retribuzione di risultato, per l’anno scolastico 2023/2024.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/dirigenti-scolastici-firmato-il-contratto-integrativo
L’accordo individua le fasce di complessità, i criteri di riparto e d’impiego delle risorse che costituiscono il Fondo unico nazionale (FUN), tra quota destinata alla retribuzione di posizione e quota destinata alla retribuzione di risultato, per l’anno scolastico 2023/2024.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/dirigenti-scolastici-firmato-il-contratto-integrativo
È stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della Scuola secondaria di I e II grado.
Il provvedimento è stato varato al termine di una articolata interlocuzione con la Commissione europea e dopo il confronto con le Organizzazioni sindacali e l’acquisizione dei pareri degli organi consultivi rappresentativi del mondo della scuola e di quello accademico.
Ecco cosa prevede ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-firmato-il-dpcm-sulla-formazione-dei-docenti-della-secondaria-di-i-e-ii-grado
Il provvedimento è stato varato al termine di una articolata interlocuzione con la Commissione europea e dopo il confronto con le Organizzazioni sindacali e l’acquisizione dei pareri degli organi consultivi rappresentativi del mondo della scuola e di quello accademico.
Ecco cosa prevede ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-firmato-il-dpcm-sulla-formazione-dei-docenti-della-secondaria-di-i-e-ii-grado
Nell’ambito della operazione legalità contro i diplomifici, si è svolto oggi un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito, al quale hanno partecipato il Ministro Giuseppe Valditara, il Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto, il Capo Dipartimento Carmela Palumbo e il Direttore Generale dell’USR Campania Ettore Acerra.
La relazione del direttore della Campania e gli approfondimenti svolti durante l’incontro hanno confermato la necessità di intervenire in modo sistematico e su più piani per contrastare il fenomeno dei diplomifici.
All’esito della riunione si è stabilito di operare in tre direzioni: agire sul rafforzamento dei controlli, elaborare una serie di interventi di tipo amministrativo e predisporre alcune soluzioni normative.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/diplomifici-al-mim-primo-incontro-valditara-definito-un-preciso-piano-di-azione-a-difesa-del-sistema-pubblico-di-istruzione-
La relazione del direttore della Campania e gli approfondimenti svolti durante l’incontro hanno confermato la necessità di intervenire in modo sistematico e su più piani per contrastare il fenomeno dei diplomifici.
All’esito della riunione si è stabilito di operare in tre direzioni: agire sul rafforzamento dei controlli, elaborare una serie di interventi di tipo amministrativo e predisporre alcune soluzioni normative.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/diplomifici-al-mim-primo-incontro-valditara-definito-un-preciso-piano-di-azione-a-difesa-del-sistema-pubblico-di-istruzione-
Con lo schema di decreto del Presidente della Repubblica, deliberato dal Consiglio dei Ministri, saranno autorizzate le assunzioni in ruolo a tempo indeterminato di:
📌 52 unità di personale educativo-PED;
📌 50.807 unità di personale docente (di cui 32.784 su posto comune e 18.023 su sostegno);
📌 419 unità di insegnanti di Religione cattolica;
📌 10.913 unità di personale assistenti tecnico ausiliari-ATA;
📌 280 unità di dirigenti scolastici.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-cdm-autorizza-oltre-62mila-assunzioni-a-tempo-indeterminato-valditara-immessi-in-ruolo-oltre-50mila-docenti-altri-30mila-saranno-assunti-con-il
📌 52 unità di personale educativo-PED;
📌 50.807 unità di personale docente (di cui 32.784 su posto comune e 18.023 su sostegno);
📌 419 unità di insegnanti di Religione cattolica;
📌 10.913 unità di personale assistenti tecnico ausiliari-ATA;
📌 280 unità di dirigenti scolastici.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-cdm-autorizza-oltre-62mila-assunzioni-a-tempo-indeterminato-valditara-immessi-in-ruolo-oltre-50mila-docenti-altri-30mila-saranno-assunti-con-il
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, CdM autorizza oltre 62mila assunzioni a tempo indeterminato
🔸 Primo incontro al MIM per l’operazione legalità contro i diplomifici
🔸 Protocollo d’intesa tra MIT, MIM e FS Italiane per promuovere collaborazione tra scuola e imprese
🔸 Firmato il decreto sulla formazione dei docenti della Secondaria di I e II grado
🔸 Tutor scolastico e orientatore, prorogati i termini per la formazione
🔸 Orchestra Erasmus, ecco la call europea
🔸 Don Lorenzo Milani, il percorso didattico realizzato da Rai Scuola con INDIRE
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-133
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
La Newsletter si ferma per una breve pausa estiva. Vi diamo appuntamento a lunedì 21 agosto!
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Scuola, CdM autorizza oltre 62mila assunzioni a tempo indeterminato
🔸 Primo incontro al MIM per l’operazione legalità contro i diplomifici
🔸 Protocollo d’intesa tra MIT, MIM e FS Italiane per promuovere collaborazione tra scuola e imprese
🔸 Firmato il decreto sulla formazione dei docenti della Secondaria di I e II grado
🔸 Tutor scolastico e orientatore, prorogati i termini per la formazione
🔸 Orchestra Erasmus, ecco la call europea
🔸 Don Lorenzo Milani, il percorso didattico realizzato da Rai Scuola con INDIRE
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-133
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
La Newsletter si ferma per una breve pausa estiva. Vi diamo appuntamento a lunedì 21 agosto!
È stato pubblicato oggi il bando di concorso per titoli ed esami, abilitante, per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.740 docenti di Educazione motoria per le classi quarte e quinte della Scuola primaria, che si svolgerà nel corso dell’anno scolastico 2023/2024.
Il concorso è bandito su base nazionale e organizzato su base regionale. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate esclusivamente online, sul Portale unico del reclutamento https://www.inpa.gov.it/ dalle ore 9.00 dell’8 agosto 2023 alle ore 23.59 del 6 settembre 2023.
Qui il bando ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorso-per-titoli-ed-esami-per-l-accesso-ai-ruoli-del-personale-docente-relativi-all-insegnamento-dell-educazione-motoria-nella-scuola-primaria
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/educazione-motoria-concorso-per-l-assunzione-a-tempo-indeterminato-di-1-740-docenti-per-la-scuola-primaria
Il concorso è bandito su base nazionale e organizzato su base regionale. Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate esclusivamente online, sul Portale unico del reclutamento https://www.inpa.gov.it/ dalle ore 9.00 dell’8 agosto 2023 alle ore 23.59 del 6 settembre 2023.
Qui il bando ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/concorso-per-titoli-ed-esami-per-l-accesso-ai-ruoli-del-personale-docente-relativi-all-insegnamento-dell-educazione-motoria-nella-scuola-primaria
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/educazione-motoria-concorso-per-l-assunzione-a-tempo-indeterminato-di-1-740-docenti-per-la-scuola-primaria
Il Ministro Giuseppe Valditara ha firmato un decreto che destina alle scuole oltre 8 milioni di euro del PNRR per investimenti nella didattica digitale integrata e nella formazione del personale scolastico alla transizione digitale.
Il provvedimento mira alla realizzazione di iniziative con reti di scuole in tutto il Paese. L’obiettivo è rafforzare, sia negli studenti sia nei docenti, le competenze digitali e di innovazione.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/didattica-digitale-integrata-firmato-decreto-per-investimenti-di-oltre-8-milioni-di-euro-il-ministro-valditara-con-questa-misura-ci-saranno-strumenti-
Il provvedimento mira alla realizzazione di iniziative con reti di scuole in tutto il Paese. L’obiettivo è rafforzare, sia negli studenti sia nei docenti, le competenze digitali e di innovazione.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/didattica-digitale-integrata-firmato-decreto-per-investimenti-di-oltre-8-milioni-di-euro-il-ministro-valditara-con-questa-misura-ci-saranno-strumenti-
#NotiziePerLaScuola
FIRST® LEGO® League, la competizione per promuovere lo sviluppo delle soft skill fondamentali per la costruzione di una dimensione del divertimento e di un ambiente sereno in cui tutti si sentano al posto giusto. Le iscrizioni sono aperte dal 5 giugno 2023 e chiuderanno il 1° novembre 2023.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/circolare-first-lego-league-a-s-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
FIRST® LEGO® League, la competizione per promuovere lo sviluppo delle soft skill fondamentali per la costruzione di una dimensione del divertimento e di un ambiente sereno in cui tutti si sentano al posto giusto. Le iscrizioni sono aperte dal 5 giugno 2023 e chiuderanno il 1° novembre 2023.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/circolare-first-lego-league-a-s-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Educazione motoria, bandito il concorso per l’assunzione di 1.740 docenti per le classi quarte e quinte della primaria
🔸 Scuola, nuova selezione per addetti ai servizi di pulizia
🔸 ITS Academy, assegnate le risorse per l'esercizio finanziario 2023
🔸 Accordo quadro tra la Marina Militare e il MIM, i dettagli
🔸 Didattica della matematica e Intelligenza Artificiale, il 40° Convegno GFMT, a Lucca il 5 e 6 settembre
🔸 Social Film Festival ArTelesia 2023, organizzato dall'Associazione culturale no profit “Libero Teatro” con il sostegno del MIM
🔸 La Macchina Meravigliosa, un viaggio in 8 puntate alla scoperta del corpo umano, curato da Piero Angela
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-134
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸 Educazione motoria, bandito il concorso per l’assunzione di 1.740 docenti per le classi quarte e quinte della primaria
🔸 Scuola, nuova selezione per addetti ai servizi di pulizia
🔸 ITS Academy, assegnate le risorse per l'esercizio finanziario 2023
🔸 Accordo quadro tra la Marina Militare e il MIM, i dettagli
🔸 Didattica della matematica e Intelligenza Artificiale, il 40° Convegno GFMT, a Lucca il 5 e 6 settembre
🔸 Social Film Festival ArTelesia 2023, organizzato dall'Associazione culturale no profit “Libero Teatro” con il sostegno del MIM
🔸 La Macchina Meravigliosa, un viaggio in 8 puntate alla scoperta del corpo umano, curato da Piero Angela
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-134
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
Accordo sezioni primavera anno educativo 2023/2024, per la realizzazione dell'offerta di servizi educativi in favore dei bambini dai due ai tre anni.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/accordo-sezioni-primavera-anno-educativo-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Accordo sezioni primavera anno educativo 2023/2024, per la realizzazione dell'offerta di servizi educativi in favore dei bambini dai due ai tre anni.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/accordo-sezioni-primavera-anno-educativo-2023-2024
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
Oltre le competenze cognitive, l’approfondimento dell’Invalsi.
Info ▶️ https://www.invalsiopen.it/le-character-skills/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Oltre le competenze cognitive, l’approfondimento dell’Invalsi.
Info ▶️ https://www.invalsiopen.it/le-character-skills/
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
Agenda Sud, l’intervento con il PNRR. Una visione nuova per superare i divari negli apprendimenti, caratterizzata da percorsi di crescita e di accompagnamento mirato delle scuole.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Agenda+Sud_slide.pdf/9222e783-5491-802e-41b1-b0f1377f4348?t=1686322849813
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Agenda Sud, l’intervento con il PNRR. Una visione nuova per superare i divari negli apprendimenti, caratterizzata da percorsi di crescita e di accompagnamento mirato delle scuole.
Info ▶️ https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Agenda+Sud_slide.pdf/9222e783-5491-802e-41b1-b0f1377f4348?t=1686322849813
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Al via pagamento supplenti brevi e aumenti per i dirigenti scolastici.
Con l’emissione speciale del 18 agosto sono stati pagati gli stipendi dei supplenti brevi e saltuari per oltre 173 mila ratei contrattuali, per un totale di quasi 121 milioni di euro.
Inoltre, grazie all’impegno degli Uffici del MIM e del MEF, è stato mantenuto l'impegno del Ministro Giuseppe Valditara di garantire, già dalla mensilità di settembre, a 4.899 Dirigenti Scolastici l’aggiornamento dell’indennità di posizione.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-pagamento-supplenti-brevi-e-aumenti-per-i-dirigenti-scolastici-valditara-impegno-mantenuto-ora-snelliremo-le-procedure-per-i-precari-
Con l’emissione speciale del 18 agosto sono stati pagati gli stipendi dei supplenti brevi e saltuari per oltre 173 mila ratei contrattuali, per un totale di quasi 121 milioni di euro.
Inoltre, grazie all’impegno degli Uffici del MIM e del MEF, è stato mantenuto l'impegno del Ministro Giuseppe Valditara di garantire, già dalla mensilità di settembre, a 4.899 Dirigenti Scolastici l’aggiornamento dell’indennità di posizione.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-via-pagamento-supplenti-brevi-e-aumenti-per-i-dirigenti-scolastici-valditara-impegno-mantenuto-ora-snelliremo-le-procedure-per-i-precari-
Qui l'intervento integrale del Ministro Giuseppe Valditara ieri al Meeting di Rimini.
➡️ https://www.youtube.com/live/QxDH-D9WKCM?si=IHtXji0V_HEmGRQR&fbclid=IwAR3KRfOEPp72BfOxEaSgH5yue3xA5DtnxzEUUhx_975PGsRgXrJgqiw9W00_aem_AYmu3TVfF98sJTaFuWd_ZQVk2Xx-T39Hhgu-zGvu-nU8N4VDQNjPEMzbME5YORZ3Lm4
➡️ https://www.youtube.com/live/QxDH-D9WKCM?si=IHtXji0V_HEmGRQR&fbclid=IwAR3KRfOEPp72BfOxEaSgH5yue3xA5DtnxzEUUhx_975PGsRgXrJgqiw9W00_aem_AYmu3TVfF98sJTaFuWd_ZQVk2Xx-T39Hhgu-zGvu-nU8N4VDQNjPEMzbME5YORZ3Lm4
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸La precisazione del Ministro sul caso della studentessa di Tivoli
🔸Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e l'Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
🔸Seminario "Across the same ancient sea: our shared Mediterranean roots", a Palermo dal 26 al 28 ottobre: ecco come iscriversi
🔸Avviso pubblico per la selezione di assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto al PNRR. Presentazione delle domande entro il 5 settembre 2023
🔸Lezioni di Musica: strumenti, compositori, opere. Su RaiPlayLearning uno speciale dedicato ai segreti dei principali strumenti e ai loro grandi interpreti
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-135
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
🔸La precisazione del Ministro sul caso della studentessa di Tivoli
🔸Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e l'Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
🔸Seminario "Across the same ancient sea: our shared Mediterranean roots", a Palermo dal 26 al 28 ottobre: ecco come iscriversi
🔸Avviso pubblico per la selezione di assistenti amministrativi per il Gruppo di supporto al PNRR. Presentazione delle domande entro il 5 settembre 2023
🔸Lezioni di Musica: strumenti, compositori, opere. Su RaiPlayLearning uno speciale dedicato ai segreti dei principali strumenti e ai loro grandi interpreti
Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-135
Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter